A quasi due anni dall’alluvione e dalla loro distruzione, i battelli della Gtt sono pronti per tornare a navigare sul Po. La notizia è arrivata direttamente dall’azienda di trasporti torinese, che ha annunciato la prossima ripresa dei giri turistici sul fiume della città. Si parla di 2019 inoltrato, tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, con imbarcazione totalmente innovative: peseranno circa 10 tonnellate, un quinto rispetto alle precedenti, e ci saranno quelle più pi...
Altro
valentina
Riprende la navigazione turistica sul fiume Po
Riprende la navigazione sul Po, ma non a bordo di Valentino e Valentina: le storiche imbarcazioni, gravemente danneggiate durante l’alluvione del 2016, non verranno riparate a causa di tempistiche e costi troppo elevati. Il Comune di Torino e il Gruppo Torinese Trasporti hanno espresso la propria volontà di riprendere la navigazione turistica sul fiume, ma prima dovrà essere redatto un nuovo regolamento. Le novità sono previste a breve.
Altro
Erotismo a fumetti: una mostra e un’asta
Nel mese di marzo la Galleria Little Nemo si tinge di Rosso Eros. Giovedì 9 si inaugura infatti la grande mostra dedicata ai Maestri dell’erotismo a fumetti. Si parte dagli originali di copertina per i fumetti sexy pop degli anni ‘60 e ’70, con opere di Biffignandi e Ciriello (maestri appena scomparsi) e poi di Angiolini, Cubbino, Dangelico, Del Principe, Romanini, Taglietti… La sezione dedicata all’erotismo d’autore segue un excursus che prende le mosse dalla Barbarella di Jean-Claude Fore...
Altro
Valentina per tutte le donne che corrono e lottano
Il nome della corsa non è sicuramente un invito alla velocità. Ma infatti "Valentina", la manifestazione non competitiva rivolta alle donne, ha tutt'altre finalità. Nata negli anni '90, quando, quasi in contemporanea, due podiste vennero aggredite al Central Park di New York e in un parco torinese durante il loro consueto allenamento settimanale, in questa edizione Valentina torna nella sua sede storica, il parco del Valentino. L&...
Altro